
Sostegno alla persona fuori dallo studio(un compagno per un adulto)
Il Ponte si avvale di un servizio volto a rafforzare e favorire il processo di riabilitazione e autonomia dei pazienti con disagio mentale. Tale servizio, sostegno socio-relazionale integrato: un compagno per un adulto, si basa fondamentalmente sulla relazione uno ad uno tra operatore e paziente, portando un’innovativa forma di assistenza psico-educativa nel contesto pratico di vita del paziente.L’intervento non si basa su una logica pre-formata e rigida, ma viene costruito attorno alla persona con disagio mentale, tenendo conto delle risorse individuali, della rete familiare e del contesto personale relazionale; lavorando in modo sinergico con le realtà del privato sociale presenti sul territorio e collegando tra loro le diverse strutture presenti nel distretto sanitario. Con tale approccio viene superata la logica che riduce la persona alla propria malattia e si occupa di essa solamente con una prospettiva sanitaria e bio-medica, ma si attivano e rafforzano le possibilità della rete terapeutica che ruota attorno alla persona, in un processo di responsabilizzazione del paziente verso il proprio percorso di cura.
in ordine alfabetico
Psicologo clinico e di comunità (analista AIPA, psicologia analitica). Attualmente svolgo attività professionale privata a Roma (zona Prati) e come ri-abilitatore in convenzione ASLRoma1 nel percorso PIPsm (Prevenzione interventi precoci salute mentale). Conduttore di laboratori artistico espressivi in strutture residenziali del percorso ed in collaborazione con Enti culturali e museali…